Internet Explorer non è più supportato ti preghiamo di utilizzare un browser più recente
logo: Regione FVG
logo: Regione FVG

Consiglio delle autonomie locali

Contenuti del sito

Costituito l’Ufficio di presidenza del Consiglio delle autonomie locali

venerdì 28 giugno 2024

I sindaci di Tricesimo, Casarsa della Delizia, Latisana, Andreis e San Quirino guidano l’organo di raccordo tra Comuni e Regione

Costituito l’Ufficio di presidenza del Consiglio delle autonomie locali

(Nella foto, da sinistra, il presidente del Cal e sindaco di Tricesimo, Giorgio Baiutti, con il vicepresidente e sindaco di Casarsa della Delizia, Claudio Colussi)

Sindaco di Andreis, PrevarinSindaco di Latisana, SetteSindaco di San Quirino, Scapolan

I sindaci di Tricesimo, Casarsa della Delizia, Latisana, Andreis e San Quirino sono i componenti del neocostitutito Ufficio di presidenza del Consiglio delle autonomie locali (Cal) del Friuli Venezia Giulia. A far parte dell’Ufficio sono i primi cittadini nominati coordinatori delle Commissioni tematiche che l’organo di raccordo tra Comuni e Regione previsto dalla Costituzione istituisce per lo studio e l'approfondimento di specifici argomenti.

Quindi ad affiancare il presidente del Cal, Giorgio Baiutti, sindaco di Tricesimo, ci sono ora il sindaco di Casarsa della Delizia, Claudio Colussi, vicepresidente del Cal e coordinatore di diritto della I Commissione, che si occupa di assetti istituzionali e ordinamentali delle autonomie, personale, istruzione e cultura; il sindaco di Andreis, Fabrizio Prevarin, coordinatore della II Commissione, che cura bilancio, attività produttive, turismo e agricoltura; il sindaco di Latisana, Lanfranco Sette, coordinatore della III Commissione, che approfondisce sanità e politiche sociali; il sindaco di San Quirino, Guido Scapolan, coordinatore della IV Commissione, che si focalizza su urbanistica e pianificazione territoriale, ambiente, trasporti, protezione civile e lavoro.

L’Ufficio, oltre a collaborare con il Presidente e a contribuire alla programmazione dei lavori e all’organizzazione delle attività del Consiglio, può provvedere in via d’urgenza, in sostituzione dell’assemblea plenaria, all’espressione dei pareri, nonché alle nomine e designazioni di competenza.

“Il Consiglio delle autonomie locali – sottolinea il Presidente Baiutti – è un organismo molto importante nel raccordo tra i Comuni, la Giunta e il Consiglio regionale. Oltretutto, ha modo di esaminare i provvedimenti di legge prima ancora che siano analizzati nelle Commissioni consiliari di competenza e può valorizzare il ruolo dei Comuni nella predisposizione dei provvedimenti normativi che interessano il territorio regionale”.

Il Cal è composto da 22 membri: oltre ai Comuni componenti di diritto (Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine), ne fanno parte 18 membri eletti dai relativi ambiti territoriali: attualmente sono i Comuni di Aiello del Friuli, Andreis, Aviano, Bertiolo, Casarsa Della Delizia, Corno di Rosazzo, Coseano, Fiume Veneto, Gemona del Friuli, Latisana, Mossa, Muggia, Pavia di Udine, San Canzian D'Isonzo, San Quirino, Tarvisio, Tolmezzo e Tricesimo.

Torna su